-
Eventi
Benvenuto all'Università Roma Tre
Al PARCO ARCHEOLOGICO PRIVERNUM un nuovo appuntamento con la ricerca.
MARTEDI' 10 SETTEMBRE alle ore 17.00 via aspettiamo per dare il benvenuto al team di docenti e studenti della Summer School
Vai all'Evento
-
Eventi
OPEN DAY didattica
OPEN DAY didattica AL PARCO ARCHEOLOGICO PRIVERNUM
MARTEDì 10 SETTEMBRE alle ore 10.30 presentiamo i programmi dei Musei per il nuovo anno scolastico:
attività coinvolgenti, laboratori creativi, scoperte sensazionali e giochi accattivanti...perchè
Vai all'Evento
-
Eventi
Orari di apertura del Parco Archeologico Privernum nel mese di settembre
Vai all'Evento
-
Eventi
Orari di apertura del Parco Archeologico Privernum per i mesi di luglio e agosto 2019
Vai all'Evento
-
Eventi
Orari di apertura dell'area archeologica di Privernum
Orari di apertura dell'area archeologica di Privernum
Vai all'Evento
-
Eventi
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, WEEKEND 22-23 SETTEMBRE
ISTANTANEE DI STORIA NEI MUSEI DI PRIVERNO
Anche i Musei di Priverno e l’Area Archeologica Privernum aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio il cui tema
Vai all'Evento
-
Eventi
IN ESTATE ai Musei e all'area archeologica di Priverno
IN ESTATE ai Musei e all'area archeologica di Priverno
Agosto 2018
Vai all'Evento
-
Eventi
Città Lepine 2018 - Programma
Programma ricco per Città Lepine 2018.
Seguiteci!!!!
Vai all'Evento
-
Eventi
Appuntamenti presso i musei e l’area archeologica
Proseguono per tutto il mese di luglio e agosto gli appuntamenti presso i musei e l’area archeologica.
Visite, musica, teatro, reading, animazione per bambini e itinerari per famiglie animeranno l’antica Privernum,
Vai all'Evento
-
Eventi
Apertura estiva dell'area Archeologica di Privernum
PRIVERNUM fa sul serio.
Un primo impegno per far rivivere l'Area Archeologica.
VI ASPETTIAMO
Vai all'Evento
-
Eventi
L'Area Archeologica di Privernum riapre al pubblico
L'Area Archeologica riapre al pubblico, il 10 luglio ci sarà la festa di inaugurazione, vi aspettiamo
Vai all'Evento
-
Eventi
Laboratori STEM da settembre al Bianchini
Laboratori STEM da settembre al Bianchini. Due giornate saremo ai musei archeologici di Priverno.
https://www.facebook.com/Musei-Archeologici-di-Priverno-14…/
Di seguito il programma
Laboratorio scientifico: “La misura del tempo” dedicata alla meridiane, affascinanti strumenti utilizzati anticamente per
Vai all'Evento
-
Eventi
L’estate 2017 ai Musei Archeologici di Priverno. Storia arte e musica per tutti
I Musei Archeologici di Priverno in collaborazione con Sistema Museo e l’Associazione Culturale AlterAzioni, hanno ideato una serie di eventi e attività culturali che si svolgeranno a partire dal 23
Vai all'Evento
-
Eventi
Intorno al culto di Maria
Il 23 giugno iniziano le attività estive dei Musei di Priverno.
Primo appuntamento alle ore 20.30 al Museo Medievale per un racconto itinerante tra Arte e Musica nel Museo e nell'Abbazia
Vai all'Evento
-
Eventi
Iniziative didattiche estive dei Musei Archeologici - Giugno 2017
Ecco il programma del mese di giugno con le iniziative didattiche estive dei Musei Archeologici. Tanti laboratori per bambini e visite tematiche per gli adulti alla scoperta delle Genti Lepine.
Vai all'Evento
-
Eventi
Giornate Fai di Primavera
Sabato e domenica, in occasione delle Giornate Fai di Primavera, i numerosi visitatori del Museo Archeologico sono stati accompagnati dalle studentesse dell'ISISS Teodosio Rossi e del Liceo Artistico Baboto di
Vai all'Evento
-
Eventi
XXI edizione della Sagra Agro Alimentare di Priverno
In occasione della XXI edizione della Sagra Agro Alimentare di Priverno sarà possibile conoscere gli usi alimentari degli antichi romani con una visita guidata tematica al Museo Archeologico che si
Vai all'Evento
-
Eventi
Museo Archeologico di Priverno
4 ottobre 2013
riapertura al pubblico del nuovo allestimento del museo archeologico di Priverno
Vai all'Evento
-
Eventi
Padelle antiaderenti di una volta?
Padelle antiaderenti di una volta?
Per la cottura a fuoco lento, per friggere e per evitare spiacevoli bruciature, gli antichi Romani utilizzavano padelle prodotte soprattutto in Campania e chiamate cumanae, trattate
Vai all'Evento
-
Eventi
Pentole e stoviglie dall'antichità
"Pentole e stoviglie dall'antichità" altre notizie prima della visita guidata di domenica 12 febbraio al Museo Archeologico.
Il vasellame utilizzato in cucina era prevalentemente in ceramica e corredato da alcuni oggetti
Vai all'Evento