Sculture 2018-01-30T10:59:08+00:00

Sculture

A un gruppo di ritratti di privati già compresi nell’originario nucleo della collezione museale, di recente si è aggiunto un considerevole numero di elementi scultorei (statue e frammenti architettonici) provenienti dagli scavi del teatro di Privernum.
Si tratta di esemplari che dovevano far parte della decorazione del fronte scena dell’edificio o che potevano essere stati posti a decoro della vicina e grande piazza porticata.
Di particolare interesse sono le statue di imperatori, fra cui un Claudio di dimensioni colossali, che, insieme ai pezzi già noti dal ‘700 e oggi ai Musei Vaticani e Capitolini, permettono di ipotizzare un’importante “galleria imperiale” che onorava la gens giulio-claudia.

In evidenza: